L’amico Ortodontista
Appena i denti da latte, che in totale sono 20 (10 sopra e 10 sotto) saranno presenti in arcata e ciò generalmente si verifica intorno ai 3 anni, è opportuno un accurato controllo dallo specialista che potrà individuare eventuali disarmonie dentali e/o scheletriche che, se non corrette in fase di crescita, richiederanno trattamenti più complessi a sviluppo ultimato.
Una prima visita in tenera età è inoltre molto importante per accertare lo stato di salute dei denti da latte e ricevere indicazioni adeguate circa le manovre di igiene orale domiciliare.
Una visita precoce, entro massimo i primi 6 anni di vita, è dunque importantissima per verificare eventuali abitudini viziate (ad es. succhiamento del pollice) se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche e dentali che costituiscono l’architettura cranio-facciale .
Risulta essenziale intervenire quanto prima possibile per ristabilire un giusto equilibrio e raggiungere una corretta occlusione.
In alcuni casi la terapia ortodontica precoce, pur migliorando la situazione in generale, non riesce a risolverla completamente e sarà quindi necessario programmare una terapia più tardiva e complessa che porti alla correzione definitiva in dentatura permanente.